Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Le piccole cose sono il miglior condimento per la tavola di Natale. Ad ogni Natale era tradizione che la famiglia di nonna Maria si riunisse a tavola a casa sua. “Nonna ci tiene!”, ripetevano i nipoti, che non si sarebbero persi per nulla al mondo i suoi manicaretti, dalla lasagna bianca al salmone ai gamberoni al vino. Oltre a preparare un ottimo menù, nonna Maria apparecchiava anche dei bellissimi banchetti natalizi. “Più belli di quelli della signora Claus”, la prendeva in giro Maria Roberta. E ogni volta, al consueto corredo testato nelle precedenti festività, si divertiva ad aggiungere un nuovo dettaglio che poi stava ai nipoti individuare a colpo d’occhio, pena la minaccia di non ricevere il dolce. Un gioco che portavano avanti sin da bambini.
Ed eccoli lì, una nuova Vigilia ancora, a scartare i regali e raccontarsi un po' di confidenze sull’anno appena finito, lanciando occhiate furtive alla tavola. La tovaglia rossa ricamata, i bicchieri dall’orlo dorato e i sottobicchieri a forma di stella di natale, un centrotavola decorato con bacche di agrifoglio, le posate placcate d’oro. “E allora?”, chiese la nonna. “Ho capito, sono i sottopiatti a forma di fiocco di neve!”, azzardò uno dei nipoti, Giacomo. “Ma che dici, li ho portati io l’anno scorso”, lo rimbeccò la cugina. La nonna sorrise, soddisfatta. “Non vi ho sempre insegnato che la bellezza sta nelle piccole cose?”. La sua nuova decorazione natalizia, infatti, era piccina e avvolta intorno ai tovaglioli bianchi, piccoli portatovaglioli rossi con l’augurio “Buon Natale” ricamato in bianco. “Come avete potuto non notare come abbiano reso ordinata la mia tavola?”.
Come convincerla ora a condividere il suo tronchetto di pandoro al cioccolato? “Ho un altro regalo per te”, provò a quel punto il più piccolo dei nipoti, Massimo. Si inginocchiò ai piedi della nonna e dalla mano chiusa a pugno, nascosta dietro la schiena, scoprì uno dei portatovaglioli che infilò al dito della nonna come un anello. “Un pensiero piccolo, che viene dal cuore!”. E anche per quella Vigilia del dolce di nonna Maria non rimase che qualche briciolina.
Portatovaglioli natalizi rossi in feltro pieni di spirito natalizio
Ci sono due parole, semplici ma che arrivano dritte dritte dal cuore, che ad ogni festività danno il via libera alla magia pronta a librarsi come dal sacco di Santa Claus: Buon Natale. È l’augurio più dolce, che fiorisce immediato proprio sulle labbra di Santa e di chi si vuol bene e sta per riunirsi. È la stessa magia che si sprigiona entro i portatovaglioli Wish you a Merry Meal, cerchietti in feltro rossi e morbidi come l’abito di Babbo Natale, incorniciati dal più bello degli auguri vergato con una calligrafia bianca e allegra. Il loro messaggio è chiaro: ci invitano a celebrare il migliore dei pranzi.
Materiale | Feltro |
---|---|
Colore | Rosso |
Larghezza | 6 cm |
Profondità | 4 cm |
Altezza | 5 cm |