Facebook Pixel

Schiaccianoci Guardia del Capolavoro di Zucchero 35 cm

Aggiungi alla lista desideri
13,90 €

Tra i folli progetti dell'elfo artista Kaidynv c'era quello di creare una casa di pan di zenzero che contenesse le straordinarie opere culinarie della cuoca Lekta, una sorta di museo elfico ricoperto interamente da zuccherini sfavillanti. All'entrata di questo egli aveva pensato di posizionare un enorme Schiaccianoci fatto di legno e ricoperto da pasta di zucchero colorata, era il Guardiano del capolavoro di zucchero. Klany, il falegname, collaborò con Lekta, fornendole la base con cui far nascere il custode delle sue opere. In un solo giorno il progetto fu portato a compimento e lo Schiaccianoci iniziò il suo turno di guardia al futuro museo dei desserts. 

Spedizione Gratuita per ordini superiori a 99€

Le tue Creazioni saranno spedite entro 4 giorni lavorativi

SKU
6547245-VIOLA

Garantiamo un pagamento sicuro e protetto

Ogni Vigilia i mitici della quinta C si incontravano a turno a casa di uno di loro per festeggiare Natale e ricordare i vecchi tempi di scuola. E ciascuno si faceva carico di una parte dell’organizzazione. A Iole era toccato il dolce. Lei che era un pollice verde, brava a ricamare, con la passione per gli addobbi, in particolare gli Schiaccianoci, di cui ne possedeva di molto colorati che esponeva nell'ingresso e guai a chi li toccava. Ma era negata in cucina. “Quanto può essere difficile preparare un dolce?”, stava pensando quel pomeriggio in cucina, cosparsa di farina e scivolando sul tuorlo di un uovo caduto. L’importante era scegliere un dolce semplice. Quindi niente panettone, lievitazione troppo lunga, niente pan di zenzero, impasto troppo complesso da lavorare. Una torta. Magari a forma di stella di Natale, ricoperta di glassa colorata, anzi no, meglio bianca e rossa. Proprio come un fiore. La mattina della Vigilia si mise all’opera di buon mattino. Cercò di seguire alla lettera la ricetta del pan di spagna, ma fu costretta a rifare l’impasto perché la prima volta aveva dimenticato il lievito. Avrebbe dovuto ritagliare lei la forma della stella di Natale, perché non aveva uno stampo adatto. Ci provò, ma al secondo petalo cambiò idea. Ora doveva coprire il danno con la glassa. Iniziò a mescolare acqua e zucchero a velo.

“Iole perché hai messo la torta in un contenitore così alto?”. “È una sorpresa che vi lascerà senza parole”. E senza parole ci rimasero. La torta non aveva più alcuna forma di fiore, ma era ricoperta da strati spessi di glassa di tutti i colori. Al centro, con i piedi immersi nella glassa, c’era un coloratissimo Schiaccianoci. “Vi presento il capolavoro di zucchero e l’artista che ha ispirato la ricetta quando non avevo alcuna idea. Questa torta è un’esplosione di gioia, come l’amicizia a questo tavolo”. “Quindi non è uno dei tuoi soliti pasticci?”, le chiesero. “No. Quando ho scelto questo Schiaccianoci ho deciso che avrei optato per un Natale colorato perché mettesse allegria. E così è stato”.

Lo Schiaccianoci in divisa colorata che rende sgargiante il Natale

Non di soli colori tradizionali, brilla il Natale e questo Schiaccianoci, dall’uniforme sgargiante e fantasiosa ne è l’allegra prova. La sua uniforme è un mix di colori complementari. La giubba viola si alterna con i pantaloni gialli a cui mescola il bianco degli stivali su cui sono disegnati piccoli bottoncini di colore viola. La cintura in vita è azzurra, come il cappello a forma di cupola segnato da un bordo verde acceso in basso e da un pompon bianco sulla sommità. Tutti questi colori, poi, sono sintetizzati nella parte finale della giacca, sottostante alla cintura, dove su fondo bianco sono riportati in sottili righine. 

In legno con estrosi ornamenti in tonalità fluo 

Tutti gli elementi, in questo modellino di Schiaccianoci, concorrono a creare l’idea di un personaggio tenero, simpatico e divertente. Gli occhi celesti tondi danno un pizzico di luce al viso dal colorito molto chiaro, acceso appena dalla gote rosse. Le sopracciglia e i baffi sono dipinti di bianco, i capelli e la barba sono realizzati in un tessuto bianco a maglia sottile. Il pizzetto pende direttamente dalla bocca rossa, che tra i colori del modellino è il più acceso, e si muove grazie ad una leva sulla schiena, come è tradizione del personaggio dello Schiaccianoci. La Guardia del Capolavoro di Zucchero è realizzato in legno, mentre i particolari che abbelliscono la figura sono direttamente dipinti o in altri materiali. Dalle spalline pende un merletto argentato, mentre sul doppiopetto è disegnata una forma che richiama un cuore, colorata di argento brillantinato, lo stesso colore che si ritrova un fregio sul cappello. Ulteriore elemento distintivo di questo Schiaccianoci è lo scettro nella mano destra composto da una lunga asta sormontata da un lecca lecca più piccolo a spirale verde e uno più grande a spicchi bianchi e rosa.

Maggiori Informazioni
Materiale Legno
Colore Marshmallow
Tocco dell'Elfo Mastro Barba e capelli in tessuto
Larghezza 10 cm
Profondità 10 cm
Altezza 35 cm
WhatsApp Chat WhatsApp Chat

Schiaccianoci Guardia del Capolavoro di Zucchero 35 cm

13,90 €