Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Il piccolo Giuseppe si divertiva ad inginocchiarsi davanti alla casetta di pan di zenzero accanto all’albero. Gli piacevano le pareti color biscotto inondate di bianco e di ciliegine e fragoline rosse. A vederlo era piuttosto buffo, soprattutto quando cercava di sbirciare all’interno delle finestrelle ovali per controllare se ci fosse qualcuno in casa. “C’è nessuno?”, lo prendeva un po’ in giro la sorella Carlotta. E lui la guardava con un’espressione stupita e quasi un po’ delusa.
Quella mattina il padre aveva trovato Carlotta in cucina che mescolava uova e farina. Intuendo cosa intendesse fare, si offrì di aiutarla.
“Sono pronti?”. Carlotta sfilò delicatamente la teglia dal forno. Gli omini avevano un bel colorito biscottato, oltre che un buon profumo di zenzero e cannella. Il più piccolo dei biscottini indossava un berretto rosso di glassa, uguale a quello di Giuseppe. Il più alto aveva le guance tonde, proprio come il papà. Alla mamma avevano disegnato un fiorellino bianco tra le mani, mentre per la testa del suo omino la ragazza aveva scelto un fiocchetto a forma di rametto di agrifoglio con le bacche. “È ora di andare a casa”.
Quando Giuseppe si chinò a sbirciare nella casetta tutti sentirono la sua esclamazione di sorpresa. I suoi occhi avevano incontrato gli occhietti bianchi e sorridenti dell’omino con il cappellino rosso che si affacciava ad una delle finestrelle. “C’è qualcuno in casa?”, chiese distrattamente la sorella. “Ci siamo noi!”, urlò il bambino.
Casetta natalizia di pan di zenzero in resina con pareti bianche su base rosa
A casa Marburg c’è spazio per tutti coloro che desiderano festeggiare in grande.
La casetta sorge su una base rosa confetto di ciuffetti arricciati come panna intorno ad una torta. Ha pareti alte color biscotto ben cotto quasi interamente ricoperte, sul fronte e sul retro, da uno spesso strato di glassa bianca.
L’ingresso è in rilievo rispetto al resto degli ambienti, la porticina gialla contornata di bianco e rosa, e protetto da un piccolo pergolato. L’interno si sviluppa su due piani ai lati dei quali si aprono altre due compagini con le finestre ovali e il tetto a spioventi. Al secondo piano le due grandi finestre sono schermate a quadri: parte della vetrata è in giallo, parte non ha copertura e dà la possibilità di sbirciare all’interno. La casetta ha anche un ulteriore piano mansardato con due piccoli lucernari. Spuntano direttamente nel tetto, tutto bianco, una nuvola di glassa in cui distinguono i contorni rotondi delle tegole.
Casetta natalizia decorata con frutta e confettini
Che Marburg sia la casa di un amante dei dolcetti natalizi è evidente. Non solo per la bianca glassa che ricopre la struttura, ma anche per le rifiniture zuccherine rosa alle finestre o celesti tra il primo e secondo piano. Sulle pareti sono piovute fragoline e ciliegine, confettini color pastello, oltre che una miriade di stelline polari.
Nell’aria potrebbe diffondersi da un momento all’altro un dolce profumo di zenzero. In cucina sono quasi pronti dei deliziosi biscottini da offrire a Natale.
Materiale | Resina |
---|---|
Colore | Multicolor |
Tocco dell'Elfo Mastro | Luci Led |
Larghezza | 38 cm |
Profondità | 18 cm |
Altezza | 55 cm |
Colore Luci Led | Bianco Caldo |