Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Il futuro del mondo è riposto nella coscienza delle azioni del cuore, la vista dell'anima.
London Eye, il carillon natalizio del nuovo millennio
Kyle era un famoso esploratore cieco. Fu convocato in Inghilterra dalla regina in persona, la quale gli diede l'incarico di conseguire uno dei suoi rinvenimenti per aprire straordinariamente il nuovo millennio. Egli La ringraziò e partì con la sua fidata nave. Per mesi solcò tutte le coste del pianeta senza trovare nulla. Una notte, mentre il cielo era ricoperto da astri brillanti, disse ad un suo marinaio: “Non posso vedere la loro luce ma riesco a percepirne la bellezza. È questo che accade quando faccio una scoperta: i miei occhi non la guardano nello stesso modo in cui la osservate voi” “Sei speciale Kyle” rispose l'amico “riesci a vedere il cuore delle cose invisibile a molti vedenti” “Già…Aspetta, mi è venuta un’idea”. L’esploratore prese carta e penna e scrisse alla regina: “Vostra eccellenza, mi trovo nel viaggio di ritorno di una delle innumerevoli esplorazioni eseguite. Mi duole avvisarLa del fatto che niente di nuovo sia stato scoperto, tuttavia credo di sapere quale debba essere il simbolo del nuovo millennio: la vista. Uno sguardo nel profondo dei desideri è ciò di cui ciascuno ha bisogno per iniziare al meglio una nuova fase della storia e, con essa, della sua esistenza. Provate a pensare se riusciste a costruire un’attrazione che possa, mediante il suo utilizzo, mostrare la bellezza della vostra nazione. Potrebbe chiamarsi “London Eye” (“Occhio di Londra”). Oh, so che è alquanto bizzarro che sia proprio io a proporlo; tuttavia la mia cecità mi ha insegnato a vedere più approfonditamente e posso dirvi che, ora che sto per concludere il mio ultimo viaggio, è questa la scoperta più importante che io abbia mai fatto”. Quando la regina terminò la lettura ordinò l’immediata costruzione di quella che sarebbe diventata una delle ruote panoramiche più importanti al mondo, la London Eye. Con essa furono creati carillons raffiguranti l’incredibile attrazione: il basamento era verde e su di esso era riportata una bianca casetta situata nei pressi di un boschetto ospitante amabili renne; lo ruota (o occhio del cielo) era gialla ornata da linee verdi che ne segnavano le linee; i sedili su cui sedevano gli amici di Babbo Natale (orsetti, elfi, pupazzi di neve) erano rossi, mentre la struttura che permetteva di far girare l’astro era verde. Accanto alla ruota, infine, era possibile scorgere un piccolo abete rosso innevato e un alto lampione verde e dorato. Come la reale attrazione, anche il carillon divenne tra i più celebri che la storia del nuovo millennio avesse mai conosciuto.
Materiale | Legno |
---|---|
Colore | Verde |
Tocco dell'Elfo Mastro | Melodia Natalizia - Movimento Ruota |
Larghezza | 14 cm |
Profondità | 10 cm |
Altezza | 21 cm |
Motivetto Musicale | Astro del Ciel |