Quando si parla di Natale e dei suoi protagonisti, il primo che viene a mente è senza ombra di dubbio Babbo Natale, l’uomo vestito di rosso che nella notte del 25 dicembre sulla sua slitta magica fa il giro del mondo consegnando ai bambini di tutto il mondo i doni che durante l’anno sono stati realizzati nel suo villaggio. Per quanto Santa Claus abbia doti incredibili e straordinari poteri, però, da solo non riuscirebbe a rendere ogni Natale così speciale. La sua abilità migliore, infatti, è quella di farsi voler bene e circondarsi di sempre più creature che sposano la sua causa e lo aiutano a tenere sempre vivo lo spirito del Natale.

Gli aiutanti di Babbo Natale a Nataland e nel mondo

Quando si parla degli aiutanti di Santa Claus i primi personaggi natalizi che vengono in mente sono gli elfi, coloro che abitano nel villaggio di Babbo Natale e durante l’anno costruiscono i giocattoli che verranno poi portati ai bambini di tutto il mondo. In verità non solo non ci limitiamo alla costruzione dei giocattoli, ma ad aiutare Santa Claus ci sono tanti altri, sia tra gli altri abitanti di Nataland sia nel resto del mondo. 

Elfi

Come già detto, noi elfi di Babbo Natale non siamo proprio come alcune leggende ci descrivono, sia per quanto riguarda il ruolo che ricopriamo, sia per il nostro aspetto. Abbiamo sì le orecchie a punta, carattere che maggiormente ci distingue, ma non siamo piccolini e con la voce squillante. Inoltre, il nostro ruolo qui a Nataland non riguarda solo la costruzione di giocattoli, ma ci impegniamo per fare tanto, tanto altro. Dall’idea alle rifiniture, una parte di noi si occupa dell’intera realizzazione di ogni creazione, altri sono dediti all’amministrazione, e altri ancora a regolare il naturale andamento del villaggio e a far si che il nostro piccolo ecosistema continui a svilupparsi e a portare avanti la missione che ci ha chiamati qui. 

Renne

Le renne sono animali fantastici che abbiamo trovato in Lapponia prima ancora che con Babbo Natale decidessimo di stabilirci qui. Sono animali fantastici, forti, rapidi, dalla spiccata intelligenza e organizzazione. Sono fantastici animali da compagnia, grazie alla loro capacità d’ascolto e di conforto. Lo stesso Santa Claus si reca spesso nella stalla per prendersi cura di loro e condividere i suoi pensieri. A renderli il miglior modo per spostarsi è invece l’incredibile senso dell’orientamento, oltre la capacità di volare, piccolo dono che noi elfi abbiamo fatto ad alcune di loro, sia a quelle che trainano la slitta di Babbo Natale, sia a quelle che accompagnano i nostri elfi esploratori in giro per il mondo.

Gnomi

Gli gnomi sono i più antichi abitanti della nostra valle. Infatti, prima che venisse trasformata in Nataland, tra le montagne innevate che circondano il nostro villaggio, vi era la piccola cittadina di Nika. Il paesino era abitato esclusivamente da gnomi, personaggi che per tradizione non tagliano mai barba e capelli. Proprio per questa loro consuetudine non è difficile riconoscerne uno. Le loro qualità maggiori sono lo spirito di accoglienza, quello che abbiamo provato sulla nostra pelle appena messo piede nella vallata, e l’attitudine al lavoro di gruppo. Collaborare, infatti, è da sempre semplice e piacevole.

Amici di Santa Claus

E’ sicuramente più immediato associare alcune figure al Natale più che altre, ma ad aiutare Babbo Natale non siamo solo noi abitanti di Nataland, ma tutti coloro che sentono forte lo spirito del Natale e lo diffondono giorno dopo giorno. Non tutti loro lo sanno, ma noi li chiamiamo amici di Santa Claus, perché siamo fermamente convinti che alla base dell’amicizia, prima ancora dell’affetto, c’è una condivisione di valori.

Cosa fanno gli aiutanti di Babbo Natale

Non sono l’abilità di creare cose fantastiche o la vicinanza a Santa Claus ciò che rende un aiutante di Babbo Natale tale. Ciò che accomuna tutti coloro che aiutano il protagonista della festività più attesa dell’anno è la capacità di diffondere la magia, sì a Natale, ma anche per il resto dell’anno. Animati da gentilezza e gratitudine, riconoscono il potere delle piccole cose e le donano agli altri. 

Una parola detta al momento giusto o una taciuta, un ascolto interessato, un attimo di tempo, un pensiero, un abbraccio, un sorriso… diffondi la magia!